Interpretazione dei Sogni
|
Da tempi immemorabili l’uomo si è sentito profondamente colpito da tre fenomeni, che lungo la storia sono stati costanti: la NASCITA, la MORTE e i SOGNI..
Però, per convertirsi in un vero oniromante, in un vero saggio, il devoto non deve mai dimenticare tre cose: il Retto Pensare, il Retto Sentire e il Retto Operare. Con il maneggio delle tre virtù, lo sviluppo dell’Essere non si farà aspettare, e con esso sorgerà come una fiammata creatrice la vera Intuizione: facoltà fondamentale nell’interpretazione dei sogni.
Il presente opuscolo, quindi, non vuole in alcun modo diventare un testo dogmatico. È bensì solo uno sforzo disinteressato per aiutare il pellegrino esoterista nel suo viaggio verso la conoscenza di sé stesso. Sta scritto: “LA GLORIA DI DIO CONSISTE NELL’OCCULTARE I SUOI MISTERI E QUELLA DELL’UOMO NELLO SCOPRIRLI…”.
Se siete interessati:
- nell'interpretazione dei sogni
- come e perché sogniamo?
- l'importanza dei sogni
- la comprensione dei sogni
troverete una guida di fiducia in questo dizionario.
Nei sogni esiste un contenuto pieno di messaggi che tentano di sviscerare gli enigmi che circondano l’esistenza.
Carl Gustav Jung
|
Potrà fare una ricerca in tutto il dizionario (espressioni regolari permesse). |
|
|
Tutte |
Ci sono 603 records nel dizionario. |
Pagine: �1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 � |
GAZZA |
L’Io della chiacchiera.
|
| |
GAZZELLA |
Virtù dell’Anima.
Agilità spirituale.
|
| |
GELO |
Simbolo dell’indifferenza, dell’apatia e dell’entropia.
Può anche rappresentare la freddezza sessuale.
|
| |
GENITORI |
- Se sono avvolti da un alone di mistero e saggezza: sono i nostri Genitori interni nel tentativo di aiutarci.
- Se si manifestano come di abitudine: sono i nostri genitori fisici che agiscono nella regione astrale.
|
| |
GHIANDA |
Vedere Seme.
|
| |
GHIANDAIA |
Necessità d’imparare a controllare il Verbo.
|
| |
GIAGUARO |
Vedere Tigre.
|
| |
GIARDINO |
La coppia. Il giardino dell’amore.
Virtù dell’Anima che fioriscono.
|
| |
GIGANTE |
L’Ego. Golia in noi.
|
| |
GIOCATTOLO |
Stati d’innocenza interiore.
|
| |
GIOIELLI |
Valori interni. Successi dello Spirito.
|
| |
GIORNALE |
Vedere Periodico.
|
| |
GIRASOLE |
Necessità di cercare la forza solare.
Vedere anche Seme.
|
| |
GITANI |
Vedere Zingari.
|
| |
GIUDIZIO |
È un’esortazione ad auto-giudicarci e a non giustificare i nostri errori.
Rappresenta anche il Giudizio al quale possiamo essere sottomessi dalla Grande Legge.
|
| |
GOBBO |
Rappresenta l’anormalità della nostra psiche, cioè gli Aggregati Psicologici..
|
| |
GOCCIOLAMENTO (di una casa) |
Mancanza di minuziosità nell’auto-osservazione: s’infiltrano impressioni negative del mondo esteriore dentro di noi.
Può anche rappresentare la mancanza di previsione psicologica (le cui molle possono essere l’ingenuità, la paura, la mancanza d’esperienza, ecc.), che ci rende esposti a circostanze esterne sgradevoli.
|
| |
GOCCIOLARE (di un rubinetto) |
Possibili perdite d’Energia Creatrice che bisogna sorvegliare.
|
| |
GORILLA |
L’Ego animale.
|
| |
GRADINI |
Vedere Scala.
|
| |
GRANAIO |
È intimamente in relazione con il seme sessuale. Vediamo:
- Se è pieno: il deposito sessuale preparato per il lavoro alchemico.
- Se è vuoto: non c’è forza erotica per lavorare nell’Arcano.
|
| |
GRANCHIO |
Animale in relazione con la volontà e la tenacia.
Simbolo delle acque alchemiche. Secondo come vediamo il granchio, così saranno queste acque. Per esempio:
- Senza zampe: il lavoro alchemico è zoppo, manca qualche ingrediente affinché funzioni bene.
- Con una perla: annuncio della prossima cristallizzazione della Perla Seminale (l’Essenza primigenia che si libera all’inizio del processo di Morte).
|
| |
GRANDINE |
Vedere Gelo.
|
| |
GRANO |
- Dorato: rappresenta la fine di un processo ben culminato. Nel terreno spirituale indica che esiste già maturità per ricevere i frutti del Lavoro.
Alchemicamente allegorizza le Acque nello loro stato giallo.
Vedere anche Seme.
|
| |
GRAVIDANZA |
Situazioni di carattere sgradevole che si stanno creando. Prossima palestra psicologica.
|
| |
GRILLO |
Necessità di dominare l’Astrale e gli Stati Jinas.
È anche un possibile invito a ravvivare lo stato di allerta-percezione, di allerta-novità.
|
| |
GROTTA |
Vedere Caverna e Tunnel.
|
| |
GRU |
Vedere Uccello.
|
| |
GUANTI |
Necessità di usare l’arte della diplomazia.
|
| |
GUERRA |
Se la vediamo o se viene contro di noi: stati conflittuali nella nostra propria psiche che cercano d’impadronirsi della nostra macchina.
Se ci andiamo: necessità di andare alla battaglia interiore per combattere l’Ego animale.
|
| |
GUERRIERO |
Se ci vediamo come tale: necessità di convertirci in questo guerriero. Invito ad essere meno tolleranti con i nostri propri difetti.
Se lo vediamo: simboleggia l’Intimo.
|
| |
GUFO |
Invito a sviluppare l’Auto-osservazione.
|
| |
IBIS |
L’Ibis Immortale o l’Araba Fenice rappresentano lo Spirito Santo.
Questi uccelli simboleggiano anche il Mercurio della Filosofia Segreta.
Vedere anche Uccello.
|
| |
IENE |
Aggregati psicologici dell’Ira molto selvaggi.
|
| |
IMBOSCATA |
Confabulazione degli Io contro di noi.
|
| |
IMPALCATURA |
Prossimità di una vertigine psicologica.
Può anche essere in relazione con le ascese e discese del Livello di Essere.
|
| |
IMPICCATO |
Vedere Morte
|
| |
INCENDIO |
Conflitti intorno a noi che minacciano di bruciarci.
In certe occasioni rappresenta le calunnie che si creano contro di noi.
Vedere anche Fuoco.
|
| |
INCENSO |
- Se il profumo dello stesso c’impregna: aiuto interno. Purificazione.
- Se lo odoriamo: necessità di buoni pensieri.
|
| |
INCUDINE |
Invito a lavorare con la Volontà.
|
| |
INDIO |
- Se è saggio: rappresenta l’Essere o qualche Maestro della Loggia Bianca.
- dSe è istintivo: stati selvaggi dentro di sé.
|
| |
INFERNO |
Abisso. Regioni inferiori della Natura.
|
| |
INONDAZIONE |
Premonizione di problemi di diversa natura che arriveranno uno dietro l’altro ad affogare la nostra tranquillità.
Può essere anche una prova d’acqua che si avvicina.
|
| |
INSETTI (con alcune eccezioni-Farfalle) |
Larve astrali.
Stati psicologici molto negativi.
|
| |
INVASIONE |
Vedere Guerra.
|
| |
IPPOPOTAMO |
Rappresenta il mistero delle acque sessuali.
|
| |
ISOLA |
Stati di solitudine e isolamento che dobbiamo superare.
|
| |
LABIRINTO |
Può essere un’allusione ad uno stato di confusione generale, tanto è intricata la nostra vita.
Può essere anche l’indicazione di una situazione concreta che non viene compresa e per la quale ci troviamo disorientati.
|
| |
LACRIME |
Possono simboleggiare prossimi stati di contrizione.
In dipendenza dal contesto, possono anche essere il presagio di stati di felicità nel mondo fisico e di trionfo esoterico.
|
| |
LADRO |
L’Ego disposto a saccheggiare l’energia dei cinque centri.
Se si è chi ruba, si dovrebbe analizzare il significato dell’oggetto rubato.
|
| |
|
|