Interpretazione dei Sogni
|
Da tempi immemorabili l’uomo si è sentito profondamente colpito da tre fenomeni, che lungo la storia sono stati costanti: la NASCITA, la MORTE e i SOGNI..
Però, per convertirsi in un vero oniromante, in un vero saggio, il devoto non deve mai dimenticare tre cose: il Retto Pensare, il Retto Sentire e il Retto Operare. Con il maneggio delle tre virtù, lo sviluppo dell’Essere non si farà aspettare, e con esso sorgerà come una fiammata creatrice la vera Intuizione: facoltà fondamentale nell’interpretazione dei sogni.
Il presente opuscolo, quindi, non vuole in alcun modo diventare un testo dogmatico. È bensì solo uno sforzo disinteressato per aiutare il pellegrino esoterista nel suo viaggio verso la conoscenza di sé stesso. Sta scritto: “LA GLORIA DI DIO CONSISTE NELL’OCCULTARE I SUOI MISTERI E QUELLA DELL’UOMO NELLO SCOPRIRLI…”.
Se siete interessati:
- nell'interpretazione dei sogni
- come e perché sogniamo?
- l'importanza dei sogni
- la comprensione dei sogni
troverete una guida di fiducia in questo dizionario.
Nei sogni esiste un contenuto pieno di messaggi che tentano di sviscerare gli enigmi che circondano l’esistenza.
Carl Gustav Jung
|
Potrà fare una ricerca in tutto il dizionario (espressioni regolari permesse). |
|
|
V |
Ci sono 22 records nel dizionario. |
Pagine: 1 |
VACCA |
La Madre Divina che alimenta colui che la cura. Nell’India rappresenta il Principio Femminile.
- Se è nera: attacchi tenebrosi.
- Se è grassa o magra: può rappresentare (come nel sogno del Faraone che Giuseppe interpreta) un anno d’abbondanza o di ristrettezza rispettivamente.
|
| |
VALIGETTA |
Rappresenta il Grande Arcano A.Z.F.
|
| |
VAMPIRO |
Mago Nero. Sono le Tenebre che cercano di attaccarci.
|
| |
VECCHIO |
Vedere Anziani.
|
| |
VEGETALE |
È la tintura vegetale degli Alchimisti. Rappresenta il Mercurio Filosofico nel suo stato più incipiente. È un chiaro invito al devoto affinché venga raffinato il sacramento della chiesa di Roma: l’Amore.
|
| |
VELO |
Simboleggia il fatto che i segreti della Madre Natura sono occulti per il profano. È il velo del mistero.
Rappresenta anche il velo adamitico sessuale: valori di castità che bisogna venerare.
|
| |
VENTAGLIO |
Il Grande Respiro Universale di Vita.
|
| |
VENTILATORE |
Vedere Vento.
|
| |
VENTO |
È relazionato con il Grande Alito, il Soffio Divino, la Grande Parola.
- Se è favorevole e gradevole: annuncio di stati di benessere che si avvicinano per noi.
- Essere portati da esso: può essere l’annuncio di una prova d’Aria che si avvicina.
- Se è violento: vedere Ciclone.
|
| |
VERDURE |
Vedere Vegetale.
|
| |
VERGINE |
La Madre Divina.
|
| |
VERMI |
Comuni: Larve astrali.
Da seta: Rappresenta l’anima che tesse la propria veste.
|
| |
VESPA |
Pensieri negativi.
|
| |
VESTITI |
- Nuovi o belli: valori dell’anima. Vesti animiche.
- Usati o sporchi: Karma di altre vite.
- Se li laviamo o stendiamo: vecchi debiti con la Legge Divina vengono cancellati.
- Se ci vediamo con la biancheria intima: pena morale e sconforto.
- Vedere anche Tessuti.
|
| |
VIAGGIARE |
Invito a conoscere sé stessi.
Possibile avviso di un viaggio fisico.
|
| |
VIGNA |
Vedere Uva.
|
| |
VINO |
Simbolo meraviglioso del Fuoco, del sangue della vita che si manifesta nella Sostanza.
|
| |
VIPERA |
Vedere Serpente.
|
| |
VITELLO |
Il Vitello o Kabir è il Cristo Intimo.
|
| |
VOLARE |
Può rappresentare ascese spirituali.
Può trattarsi anche, non di un simbolo, bensì del fatto che, non esistendo nel Mondo Astrale la legge di Gravità, tutti i corpi possono levitare o volare senza difficoltà.
|
| |
VOLPE |
Rappresenta la mente e l’astuzia dell’Io.
|
| |
VULCANO |
Passioni che bisogna osservare.
|
| |
|
|