Interpretazione dei Sogni
|
Da tempi immemorabili l’uomo si è sentito profondamente colpito da tre fenomeni, che lungo la storia sono stati costanti: la NASCITA, la MORTE e i SOGNI..
Però, per convertirsi in un vero oniromante, in un vero saggio, il devoto non deve mai dimenticare tre cose: il Retto Pensare, il Retto Sentire e il Retto Operare. Con il maneggio delle tre virtù, lo sviluppo dell’Essere non si farà aspettare, e con esso sorgerà come una fiammata creatrice la vera Intuizione: facoltà fondamentale nell’interpretazione dei sogni.
Il presente opuscolo, quindi, non vuole in alcun modo diventare un testo dogmatico. È bensì solo uno sforzo disinteressato per aiutare il pellegrino esoterista nel suo viaggio verso la conoscenza di sé stesso. Sta scritto: “LA GLORIA DI DIO CONSISTE NELL’OCCULTARE I SUOI MISTERI E QUELLA DELL’UOMO NELLO SCOPRIRLI…”.
Se siete interessati:
- nell'interpretazione dei sogni
- come e perché sogniamo?
- l'importanza dei sogni
- la comprensione dei sogni
troverete una guida di fiducia in questo dizionario.
Nei sogni esiste un contenuto pieno di messaggi che tentano di sviscerare gli enigmi che circondano l’esistenza.
Carl Gustav Jung
|
Potrà fare una ricerca in tutto il dizionario (espressioni regolari permesse). |
|
|
Tutte |
Ci sono 603 records nel dizionario. |
Pagine: �1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 � |
POZZA |
Vedere Acqua e Pozzo.
|
| |
POZZO |
È il deposito sessuale che contiene le acque caotiche del primo istante.
Rappresenta anche la Sapienza Occulta.
|
| |
PRECIPIZIO |
Avviso di rischi che si avvicinano.
- Se ci avviciniamo semplicemente: presenza di pericoli prossimi nella nostra vita materiale o spirituale. Bisogna stare molto in allerta per non esserne vittime.
- Se ci cadiamo dentro: negligenza e possibile fallimento nel Lavoro Interiore. È l’avvertenza che si sta cadendo esotericamente e che bisogna rettificare urgentemente.
- Se ci invitano a saltarlo: può essere l’annuncio di una prova d’aria che si avvicina.
|
| |
PREGHIERA |
Vedere Orazione.
|
| |
PRIGIONE |
Vedere Carcere.
|
| |
PRINCIPE |
Simbolo dell’Intimo.
Se questo simbolo appare nel sogno di un uomo, può rappresentare l’Anima Umana. Le donne dovranno vedere in questo simbolo il loro proprio Buddhi.
|
| |
PROFUMO |
È la fragranza sessuale.
Simbolo anche di Jesod.
|
| |
PROIETTILE |
Vedere Pallottola.
|
| |
PRUGNE (SUSINE) |
Sono i frutti dell’Alchimia.
Può essere l’annuncio concreto del fatto che le acque vogliono già cominciare a prendere il colore rosso.
|
| |
PUGNALE |
Vendette e tradimenti.
|
| |
PULCI |
- Se sono su di noi: pensieri negativi che tormentano.
- Se pungono senza pietà: critiche del prossimo che ci lacerano moralmente.
|
| |
PULCINI |
Virtù animiche che hanno bisogno di uno sviluppo interiore.
|
| |
QUAGLIA |
Elemento volatile dell’Alchimia: il Mercurio Filosofale.
|
| |
RAGGIO |
La Legge Divina in azione.
- Se divide un albero (fulmine): qualcuno sarà posto fuori dal Cammino per volontà divina.
|
| |
RAGNATELA |
- Se ci avvolge o corriamo il pericolo che lo faccia: appresenta la ricorrenza che sta tentando di acchiapparci di nuovo.
Altre volte simboleggia stati di ateismo o complicazioni mentali che ci acchiappano o che cercano di acchiapparci.
Vedere anche Ragno.
|
| |
RAGNO |
Rappresenta l’anima che sta facendo sforzi nel telaio dell’esistenza per creare nuove circostanze che ci riempiano di luce.
Vedere anche Ragnatela.
|
| |
RANA |
Animale relazionato con le Acque. Suole essere un invito a raffinarle con il lavoro alchemico.
- Sopra un fiore di loto: stati di purificazione del Mercurio.
|
| |
RATTO-TOPO |
Simbolo dell’Ego animale. In alcune occasioni rappresenta concretamente le passioni sessuali bestiali.
|
| |
RE |
L’Essere dentro di noi.
|
| |
RIGHELLO |
- Se ce lo danno: invito alla disciplina interiore.
- Se ci misurano con esso: ci stanno misurando i nostri valori esoterici.
|
| |
RISCOSSIONI |
Vedere Denaro.
|
| |
RISO |
Vedere Seme.
|
| |
RIVOLUZIONE |
Vedere Guerra.
|
| |
RONDINE |
Ausilio Divino.
|
| |
ROSA |
Questo bel fiore rappresenta l’Anima.
Simbolo anche di Netzach e della vittoria interiore.
- Se è nera: allegorizza il primo testimone dell’Alchimia, l’Ens Seminis nel suo stato primitivo, senza raffinamento.
|
| |
ROSPO |
Vdere Rana.
|
| |
ROVINE |
Battaglia spirituale persa.
Stati psicologici che bisogna ricostruire.
Valori animici che si persero e che dobbiamo tornare ad edificare.
|
| |
ROVO |
Vedere Spine.
|
| |
RUBARE |
Vedere Ladro.
|
| |
RUOTA |
Simboleggia la Ruota del Samsara e la Legge dell’Antico Ritorno.
|
| |
SALE |
Il Mercurio della Filosofia Segreta.
Rappresenta anche la Saggezza.
|
| |
SALITA |
- Sia su per una montagna, per una scala o per un ascensore: Livelli di Essere che una persona sta ascendendo o conquistando.
|
| |
SALMONE |
Vedere Pesci.
|
| |
SANDALI |
Preparazione per il Cammino Esoterico.
Simbolo anche di Jesod.
|
| |
SANGUE |
- Se esce da no: pena e dolore morale.
In Alchimia rappresenta il Fuoco Sacro del Kundalini.
|
| |
SAPONE |
Necessità di purificazione.
|
| |
SCACCHI |
Rappresentano la scacchiera della vita e la battaglia che dobbiamo sostenere nella nostra esistenza: tutti dobbiamo lottare quotidianamente, la differenza sta nel farlo come pezzi bianchi o come pezzi neri, se siamo pedine al servizio dei Maestri della Bianca Fratellanza o siamo pedine al servizio delle Forze Tenebrose.
Essendo questo il senso generale degli scacchi, è buono conoscere quello di ogni pezzo::- Re: il Reale Essere Interiore.
- Regină: la Divina Madre Kundalini.
- Alfiere: la Lancia Sacra, la Forza Sessuale.
- Cavallo: la Rettitudine e la Legge.
- Torre: Stato di Allerta Percezione.
- Pedone: i Neofiti del Cammino.
|
| |
SCALA |
Livelli spirituali. Vedere Salita o Discesa.
|
| |
SCALPELLO |
Necessità di perforare con lo scalpello dell’intelligenza gli Aggregati Psicologici..
|
| |
SCALZO |
- Vedersi così: indica che si è ancora un neofita, un principiante nel Cammino.
|
| |
SCARABEO |
Rappresenta l’Anima. Vedere questo simbolo di solito è l’invito a fabbricarla.
|
| |
SCARAFAGGI |
Larve astrali.
|
| |
SCARPE |
Presagio di prossimi viaggi materiali o spirituali.
- Se sono nuove: viaggio piacevole.
- Se sono vecchie: viaggio che si realizzò molto tempo fa.
- Se sono scomode: difficoltà nel viaggio.
- Se si perdono: viaggio che sfuma.
- Se sono grandi: situazioni che che non ci si aspettava nel viaggio.
|
| |
SCETTRO (bastone di comando) |
Vedere Bacolo.
È anche simbolo del Cristo e dell’Intimo.
|
| |
SCIACALLO |
Simbolo di Anubis e della Legge Divina.
|
| |
SCIARPA |
Protezione divina.
Può anche essere un’allusione alla necessità di curare il verbo.
|
| |
SCIMMIA |
L’Io psicologico.
|
| |
SCOGLIERA |
Vedere Precipizio.
|
| |
SCOIATTOLO |
È l’Elemento Fisso dell’Alchimia: il Fuoco Sessuale.
|
| |
SCOPA, SCOPARE |
Di solito è un’allusione al fatto che si sta pulendo il Karma.
Può anche essere un invito a pulire la casa interiore.
|
| |
|
|