Interpretazione dei Sogni
|
Da tempi immemorabili l’uomo si è sentito profondamente colpito da tre fenomeni, che lungo la storia sono stati costanti: la NASCITA, la MORTE e i SOGNI..
Però, per convertirsi in un vero oniromante, in un vero saggio, il devoto non deve mai dimenticare tre cose: il Retto Pensare, il Retto Sentire e il Retto Operare. Con il maneggio delle tre virtù, lo sviluppo dell’Essere non si farà aspettare, e con esso sorgerà come una fiammata creatrice la vera Intuizione: facoltà fondamentale nell’interpretazione dei sogni.
Il presente opuscolo, quindi, non vuole in alcun modo diventare un testo dogmatico. È bensì solo uno sforzo disinteressato per aiutare il pellegrino esoterista nel suo viaggio verso la conoscenza di sé stesso. Sta scritto: “LA GLORIA DI DIO CONSISTE NELL’OCCULTARE I SUOI MISTERI E QUELLA DELL’UOMO NELLO SCOPRIRLI…”.
Se siete interessati:
- nell'interpretazione dei sogni
- come e perché sogniamo?
- l'importanza dei sogni
- la comprensione dei sogni
troverete una guida di fiducia in questo dizionario.
Nei sogni esiste un contenuto pieno di messaggi che tentano di sviscerare gli enigmi che circondano l’esistenza.
Carl Gustav Jung
|
Potrà fare una ricerca in tutto il dizionario (espressioni regolari permesse). |
|
|
Tutte |
Ci sono 603 records nel dizionario. |
Pagine: �1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 � |
BALENE |
Il Grande Pesce Universale: il Mercurio, la materia prima della Grande Opera.
Necessità di vivere i 3 giorni Iniziatici, come il profeta Giona.
Secondo il contesto, può rappresentare anche gli Aggregati Psicologici giganteschi disposti a divorarci.
|
| |
BALLO |
Lacrime e pene che si avvicinano.
|
| |
BAMBINI |
Se il loro atteggiamento è egoico: gli Io dell’ignoranza in azione.
Se il loro atteggiamento è superiore: Maestri che già incarnarono l’innocenza interiore.
Se appena nati: vedere Neonato .
|
| |
BAMBOLE |
Gli Ego della nostra psicologia particolare.
|
| |
BANANA |
Simbolo della Forza Sessuale. Allegorizza il Phalo.
|
| |
BANDIERA |
Simbolo di Rivoluzione e Liberazione.
Secondo il suo colore, può essere l’allusione ai colori dell’Alchimia.
|
| |
BANDITI |
Aggregati Psicologici.
|
| |
BARA |
Invito alla Morte interiore.
|
| |
BARBA |
Di Dio: rappresenta l’Uragano, i Quattro Venti (Iod-He-Vau-He), il Soffio, la Parola. Ricordiamo la barba allegorica che usavano gli antichi Faraoni per rappresentare ciò.
|
| |
BARCA |
Il Matrimonio e l’Alchimia.
Vedere Acqua.
|
| |
BARUFFA |
Vedere Guerra.
|
| |
BASCULA |
Elemento che serve per la misura della densità psicologica.
|
| |
BASTONE |
Vedere Bacolo.
|
| |
BATTAGLIA |
Vedere Guerra e Lite .
|
| |
BATTESIMO |
Necessità di lavorare con le Acque Sessuali per ricevere il Fuoco Sacro.
|
| |
BAULE |
Stati occulti della mente che abbiamo bisogno di scoprire.
|
| |
BEBÈ |
Vedere Neonato.
|
| |
BESTIE |
Aggregati Psicologici.
|
| |
BIBLIOTECA |
Esortazione a studiare e a comprendere più a fondo la Conoscenza Gnostica.
Necessità di abbandonare la polvere delle teorie.
|
| |
BICICLETTA |
Simbolo dell’equilibrio interiore.
- Se andiamo bene su di essa: stiamo attuando con equilibrio.
- Se cadiamo: manca il controllo dei centri inferiori della macchina organica. Non c’è equilibrio interiore.
|
| |
BILANCIA |
La Giustizia Divina: il Karma e il Dharma dell’Iniziato.
I pesi alchemici di Mercurio e Zolfo che la Divina Madre maneggia proporzionalmente.
Simbolo dell’equità e della precisione. Di solito è un’esortazione a cercare l’equilibrio tra la mente, il cuore e il sesso.
|
| |
BISTURI |
Necessità di fare la dissezione psicologica di sé stessi con il bisturi dell’auto-critica.
|
| |
BUCO |
Vedere un gran buco lungo un cammino: ostacoli che bisogna saltare o prevenire. Può anche rappresentare un abbassamento della forza morale o spirituale.
|
| |
BUE |
Rappresenta Apis: l’Essere dentro di noi e la Pietra Filosofale.
Può essere anche la proposta di essere come il bue: lottatori e tenaci.
|
| |
BURRASCA |
Vedere Tempesta.
|
| |
BURRO |
Il Terzo Testimone dell’Alchimia: il Mercurio giallo.
|
| |
CACCIA |
Agitazioni mentali dentro noi stessi. Ricordiamo che la mente è cacciatrice come Caino.
- Se ci vediamo cacciare: può essere un invito a convertirci in cacciatori di tutte le bestie che portiamo nel nostro interno.
|
| |
CADAVERE |
Vedere Morte.
|
| |
CALENDARIO |
Vedere Orologio.
|
| |
CALICE |
Simbolo del Santo Graal: lo Yoni femminile.
- Se è rotto o ossidato: problemi con il “Vaso ermetico” e possibile fermata alchemica.
Simboleggia anche la Madre Divina, la nostra Vergine interiore.
In certe occasioni può rappresentare la Mente Cristallizzata, che contiene il Vino della Luce che “seminizza” il cervello.
Secondo il contesto, può simboleggiare le amarezze che s’incontreranno nel cammino. Ricordiamo quella coppa di amarezze alla quale si riferì Gesù quando disse: “Padre mio, se è possibile, allontana da me questo calice; ma non si faccia la mia volontà, bensì la tua”.
|
| |
CAMELLO |
Invito a vivere il deserto esoterico.
|
| |
CAMICIA |
Protezione divina.
Allegorizza anche le vesti animiche.
|
| |
CAMION |
Il Grande Veicolo Tantrico.
|
| |
CAMMINARE |
Vdere Cammino.
|
| |
CAMMINO |
Il Cammino Interiore
- Se è retto ed è libero da ostacoli: facilità o aiuti nei processi dell’Iniziazione.
- Se è in cattivo stato: avversità o prove che si avvicinano.
|
| |
CAMPANA |
Simbolo del Lingam-Yoni.
Rappresenta anche la necessità di raffinarci psicologicamente mediante la Legge delle Ottave Musicali.
|
| |
CAMPANELLO |
Vedere Musica.
|
| |
CANDELA |
Vedere Luce e Fuoco.
|
| |
CANDELABRO |
I sette chakra e la spina dorsale.
Vedere anche Luce e Fuoco.
|
| |
CANE |
L’istinto erotico. Per questo il cane è quello che ci porta verso le porte stesse dell’Assoluto.
- Se è sfrenato: istinto sessuale bestiale. Non c’è controllo delle passioni.
- Se è troppo brutale: può rappresentare l’Io della Lascivia.
Simbolo anche dell’amicizia.
- Se ci aiuta: un amico ci assiste.
- Se ci attacca: tradimento di un amico.
- Se il suo colore è bianco o nero: oltre al precedente, può rappresentare la Magia Bianca e la Magia Nera rispettivamente.
|
| |
CANNA |
La nostra colonna spinale.
|
| |
CANNIBALI |
Aggregati psicologici selvaggi disposti a divorarci.
|
| |
CANTARE |
- Se si sta cantando l’opera: raffinamento psicologico. Si stanno comprendendo le ottave musicali del Cammino (la sublimazione del nostro modo di pensare, sentire e agire).
- Se si sta cantando musica profana: si osservi l’argomento della canzone.
|
| |
CANTINA (di vino) |
La riserva sessuale.
|
| |
CAPELLI |
Simbolo della Castità.
- Se sono molto lunghi: progressi nel cammino della Castità.
- Se una persona si vede calva: perdita dei valori sessuali.
- Se si tagliano: pericolo di caduta sessuale.
- Se si strappano o cadono: preoccupazioni che si avvicinano.
- Se si pettinano: esortazione ad equilibrare il proprio corpo mentale.
|
| |
CAPPELLO |
Presagio di viaggi.
|
| |
CAPPOTTO |
Protezione divina, riparo spirituale.
|
| |
CAPRA o CAPRONE |
Simbolo di Saturno.
Rappresenta anche Lucifero e la forza sessuale.
- Se il suo aspetto è tenebroso: rappresenta la Magia Nera.
|
| |
CAPRETTO |
Vedere Capra.
Rappresenta anche lo stato incosciente nel quale vive l’umanità, che deve aspirare a convertirsi in agnello.
|
| |
CARAMELLE |
Vedere Dolci.
|
| |
|
|