Interpretazione dei Sogni
|
Da tempi immemorabili l’uomo si è sentito profondamente colpito da tre fenomeni, che lungo la storia sono stati costanti: la NASCITA, la MORTE e i SOGNI..
Però, per convertirsi in un vero oniromante, in un vero saggio, il devoto non deve mai dimenticare tre cose: il Retto Pensare, il Retto Sentire e il Retto Operare. Con il maneggio delle tre virtù, lo sviluppo dell’Essere non si farà aspettare, e con esso sorgerà come una fiammata creatrice la vera Intuizione: facoltà fondamentale nell’interpretazione dei sogni.
Il presente opuscolo, quindi, non vuole in alcun modo diventare un testo dogmatico. È bensì solo uno sforzo disinteressato per aiutare il pellegrino esoterista nel suo viaggio verso la conoscenza di sé stesso. Sta scritto: “LA GLORIA DI DIO CONSISTE NELL’OCCULTARE I SUOI MISTERI E QUELLA DELL’UOMO NELLO SCOPRIRLI…”.
Se siete interessati:
- nell'interpretazione dei sogni
- come e perché sogniamo?
- l'importanza dei sogni
- la comprensione dei sogni
troverete una guida di fiducia in questo dizionario.
Nei sogni esiste un contenuto pieno di messaggi che tentano di sviscerare gli enigmi che circondano l’esistenza.
Carl Gustav Jung
|
Potrà fare una ricerca in tutto il dizionario (espressioni regolari permesse). |
|
|
T |
Ci sono 28 records nel dizionario. |
Pagine: 1 |
TAPETTO |
Prossimo rilassamento e miglioramento della vita materiale.
|
| |
TARTARUGA |
Necessità di abbandonare la pigrizia.
Può anche rappresentare l’interiorizzazione.
|
| |
TEATRO (Simbologia Onirica) |
È la stessa nostra esistenza. La scena rappresentata, per legge di analogie, ci indica gli aspetti psicologici che si manifestano nella nostra vita o, in altre occasioni, quelli che dobbiamo vivere.
Vedere Attori.
|
| |
TELEFONO |
Necessità di comunicare con noi stessi; in altre parole, bisogna imparare a relazionarsi con le diverse parti dell’Essere.
|
| |
TELEVISIONE |
La mente. Ovviamente, quello che in essa si proietti ci parla di come sta la nostra propria psiche.
|
| |
TEMPESTA-TORMENTA |
Situazioni difficili che si avvicinano. In certe occasioni la causa è lo stesso Io, in altre, le circostanze sono mosse dal Karma.
Vedere Ciclone .
|
| |
TEMPIO |
Come simbolo rappresenta la Loggia Bianca.
- Se l’immagine non racchiude alcuna allegoria: si tratta semplicemente del luogo sacro dove i grandi Iniziati ritualizzano.
Vedere anche Cattedrale.
|
| |
TENDE |
Simbolo dell’occulto, dello sconosciuto.
|
| |
TENEBRE |
Vedere Nebbia.
|
| |
TERRA |
In un significato superiore rappresenta la Terra Filosofica, cioè la nostra umana persona: è lo stesso uomo che deve creare e coltivare in sé le virtù dell’Anima.
Come tutti i simboli onirici, il contesto nel quale questi appaiono sfuma il loro significato. Per esempio:
- Se è fertile: c’è maturità spirituale. La continuità di propositi ci permetterà di raccogliere i frutti del Lavoro.
- Se è sterile: esistono circostanze nella vita, probabilmente sessuali, che impediscono il progresso spirituale.
|
| |
TERREMOTO |
Situazioni avverse inaspettate che metteranno in pericolo la nostra stabilità psicologica. L’Ostinato Ego e i Leoni della Legge mettono in funzione i loro rispettivi poteri per far traballare il devoto.
Può essere anche l’annuncio di una prova di Terra che si avvicina.
|
| |
TERRENO |
- Se è falso: mancanza di basi psicologiche.
Vedere anche Terra.
|
| |
TESORO |
Vedere Gioielli.
|
| |
TESSUTI |
Simboleggiano le vestiture animiche: i Corpi Solari.
- Se ce li regalano: ci invitano a lavorare nella Nascita Seconda per poterli confezionare.
- Se paghiamo un prezzo per essi: dobbiamo analizzare cabalisticamente la cifra per sapere di quale qualità abbiamo bisogno per creare questi vestiti all’Anima. Vedere in questo caso Numeri.
Vedere anche Vestiti e Lenzuola.
|
| |
TIGRE |
L’Essere Interiore di ognuno.
Rappresenta anche i Maestri della Fratellanza Bianca (specialmente se sono varie):
- Se ci difendono: protezione divina.
- Se ci attaccano: gli Adepti ci richiamano l’attenzione e ci invitano all’ordine.
Simboleggia anche la sagacità e la fierezza di quelli che, quali autentici felini, si sono lanciati contro sé stessi, contro i loro difetti psicologici. Ricordiamo i “Cavalieri Tigre” del Messico azteco..
|
| |
TOMBA |
Vedere Morte.
|
| |
TOPO-RATTO |
Simbolo dell’Ego animale. In alcune occasioni rappresenta concretamente le passioni sessuali bestiali.
|
| |
TORCIA |
La Luce interiore che dobbiamo cercare.
|
| |
TORNADO | Vedere Ciclone .
|
| |
TORO |
Nel suo aspetto inferiore rappresenta l’Ego bestiale. A volte può rappresentare concretamente l’Io dell’Ira.
- Se ci attacca: stati psicologici che ci investiranno.
Nel suo aspetto superiore rappresenta nell’India l’Eterno Principio Maschile. Nella mitologia egizia era Osiride, il Cristo Cosmico.
|
| |
TORRE |
Necessità di stare allerta, come la vedetta in epoca di guerra.
- Se crolla: mancanza di auto-osservazione. Indica anche la perdita di valori interni.
In altri contesti rappresenta la colonna vertebrale.
Può simboleggiare anche il Cristo Intimo. Ricordiamoci che egli nasce a Betlemme: la Torre di Fuoco.
|
| |
TORTA |
Vedere Dolci.
|
| |
TRENO |
La Conoscenza Gnostica in movimento.
- Se saliamo: la nostra vita girerà intorno.
- Se scendiamo: una pausa nel Lavoro Interiore o si abbandona definitivamente questo Lavoro.
- Se deraglia e noi siamo in esso: conflitti che una persona vivrà dentro alla Gnosi.
|
| |
TRIANGOLO |
Simbolo universale delle Tre Forze: Santo Affermare, Santo Negare e Santo Conciliare.
Rappresenta anche il retto pensare, il retto sentire e il retto agire.
Triangolo dell’Arte Magica: simbolo di Malchuth. Le tre forze si devono combinare nel mondo fisico.
|
| |
TRIBUNALE |
Rappresenta nel macrocosmo il Tribunale della Legge Divina.
|
| |
TRIFOGLIO |
Se è con quattro foglie, Protezione divina. Successo nel Cammino ermetico.
|
| |
TUNICA |
Bianca: rappresenta la castità e la santità.
Porpora o di gloria sau de glorie: il Cristo Intimo.
Di occultazione: simboleggia la Vergine.
|
| |
TUNNEL |
Simboleggia un periodo di solitudine, di oscurità, d’incertezza, di mancanza d’informazione esoterica.
- Se ci si entra: questa oscura tappa della vita inizia.
- Se se ne esce: quel periodo di confusione finisce per vedere di nuovo la luce del Padre.
|
| |
|
|