I Simboli di Giove e Saturno |
Scritto da Editore VOPUS | |
Con Giove e Saturno siamo arrivati alla fine dei simboli dei 7 Pianeti principali del nostro Sistema Solare Ors. Dall'inizio di questi articoli sulla forma ed il perché del simbolo di ognuno di essi, siamo arrivati a dimostrare che non sono segni capricciosi, ma ubbidiscono ad un archetipo universale, e che la sua forma è la rappresentazione ideografica del Lavoro Esoterico a realizzare. Cominciamo, in questa ultima rassegna, parlando del segno astrologico di Giove. La sua forma fondamentale è la croce di quattro punte, la “pietra” da cesellare nella Grande Opera. Questa croce coi suoi quattro lati ci ricorda i 4 Elementi Fisici e le sue 4 Tattva; I 4 Elementi Chimici; i 4 Elementi e Colori dell'Alchimia; i 4 Corpi Solari; i 4 Cammini e le 4 Prove; le Quattro Tappe della vita dell'essere umano; le 4 Stagioni della Natura e delle Razze, i 4 Tipi di Temperamento; le 4 Entrate del Palazzo Interno; i 4 Venti o Punti Cardinali ed Esoterici; i 4 Protettori della Razza e Tetra Sostentatori dell'Universo; i 4 Animali dell'Alchimia e del Vangelo Solare, ecc Tutti questi “quattro” non sono altro che la rappresentazione di energie, di forze o entelechie che l'essere umano deve sviluppare o superare per poter realizzare, dentro di sé stesso, il mistero del Santo TETRAGRAMMATON (nome di Dio di quattro lettere), e che si scrive così: IOD HE VAU HE “Queste quattro parole ci portano alla Nona Sfera, alla famosa Fucina Accesa di Vulcano, posto dove dobbiamo alzare il Serpente Igneo dei nostri Magici Poteri” e che nel segno di Giove e’ rappresentato, quest’ultimo, dalla linea che si alza come un raggio di luce che ci unisce con l’infinito. La Croce, dunque, è il sublime monogramma del Logos, di Giove-Zeus, del Cristo, il Nostro Signore; egli è la Luce Astrale, il Potere Cristonico rinchiuso dentro di noi stessi e che solo si sveglia con la “Croce”, con la “Magia Amorosa” ed al quale gli Aztechi chiamavano “Quetzalcoatl”. Giove-Zeus, essendo il suo metallo lo stagno, c'indica la duttilità, l'espansione, è la Creazione in sé stessa, come in alto così in basso, per questo egli è il Verbo. Saturno, il settimo segno, e’ retto dal piombo; ma ricordiamo che esiste il piombo in stato greggio ed il piombo in stato colloidale, sottile; per questo dirige le ginocchia (il Chakra delle Ginocchia) per indicare la forza, il potere, il sostegno, la base, ma senza superbia, con molta umiltà che è la strada per raggiungere la Saggezza ed arrivare all'Anziano dei Giorni, il quale anche rappresenta. Osserviamo che se invertiamo il segno di Saturno è, con una piccola variazione, simile a quello di Giove, ma all'inverso, perché è il principio, la prima emanazione dell'Assoluto, ma contemporaneamente, all'inverso, è l'ultima, l'Alfa e l'Omega, è il ritorno al punto di partenza originale, a partire dalle stesse forze (la Croce ed il Logos).
|
< Il Cane | Il Simbolo Mercuriale > |
---|
Scienza |
Arte |
Filosofia |
Mistica/Religione |
Rivista Phoenix (.pdf) |